Storia

Ricetta

Infuso di botaniche, cura e passione

Treblasé è sì un aperitivo con genzianella ma è anche un’esperienza del gusto. Leggero e sofisticato, trova la sua massima espressione quando viene servito ben freddo. A basse temperature si apprezzano al meglio le sue note aromatiche e la vivacità. È cosi che la sua eleganza prede forma.

Storia
Immagine 1

Genzianella Piemontese

Cresce libera sulle Alpi piemontesi, tra i pascoli in altura e l’aria sottile. La sua radice amaricante porta un’anima profonda e selvatica.

Immagine 2

Arancio Amaro Calabrese

Matura tra i venti tiepidi della costa calabrese. Il suo infuso agrumato dona la freschezza luminosa e l’energia del sole del Sud.



Profilo sensoriale

L’Essenza dei sensi

Colore

Splendore naturale

Ambrato brillante nel bicchiere, ma in miscelazione si apre in un giallo solare e limpido. Un colore vivace che preannuncia freschezza e carattere.

Gusto

Contrappunto delicato

Genzianella e arancio amaro aprono con eleganza e decisione. Rabarbaro e china sostengono l’amaro, zenzero e coriandolo vivacizzano. Lungo finale con accenti speziati e balsamici.

Olfatto

Profumo Complesso

Profilo aromatico ampio, note erbacee e radicose di genziana e genzianella, agrumi amari e bergamotto in evidenza. Sentori di spezie dolci, liquirizia e sambuco completano un bouquet ricco e armonico.

Attenzione per l'ambiente

Ecologico

L'ambiente al centro

Treblasé nasce nel rispetto dell’ambiente: il tappo è in legno, le etichette in carta, ogni componente è riciclabile. Produciamo tutto in Piemonte, con cura artigianale e una visione ecologica concreta. Una filiera sostenibile, pensata per durare.